TERRE DELLA BARONIA ROSATO SICILIA D.O.P.
-
Descrizione
- UVE:
Particolari selezioni di un antico biotipo di Calabrese comunemente conosciuto nell’area di Campobello di Licata come Inzolia Rosa
- TIPOLOGIA DEL TERRENO:
Munti, altopiano di origine marnosa con elevata componente argillosa fortemente calcarea
- SISTEMA DI ALLEVAMENTO:
Guyot
- EPOCA DI RACCOLTA:
Inizio settembre
- MODALITÀ DI RACCOLTA:
Manuale in cassette da 14 kg
- VINIFICAZIONE:
Le uve vengono pigia-dirasapate dopo una breve macerazione a freddo per favorire la cessione di colore vengono pressate con pressa pneumatica. Dopo un rapido illimpidimento a freddo, i mosti sono stati travasati e fermentati a temperatura controllata e con lieviti selezionati, in serbatoi di acciaio
- MATURAZIONE:
Circa 4 mesi in acciaio. Affinamento in bottiglia
- ALCOL:
12,5 % vol
- DESCRIZIONE:
La valorizzazione dei vitigni autoctoni anche attraverso riscoperta di antichi biotipi, la sperimentazione in vigna nella selezione dei cloni e nella cura estrema per individuare il suolo più adatto, rappresentano da sempre gli elementi salienti del nostro lavoro di viticoltori. L’Inzolia Rosa” ne è un esempio. Un antico biotipo di Calabrese da sempre coltivato su queste colline, che diventa il cuore dei nostri vini e spumanti rosati. L’argilla calcarea di area Munti, nel versante più alto della collina che guarda verso Nord Ovest, permette a queste uve un ciclo di maturazione ideale, che ne preserva profumi, mineralità e un’interessante dorsale acidica che ben si adattano alla creazione di vini rosati.
NOTE SENSORIALI
Un colore rosa confetto. Al naso emerge un fruttato intenso dove si distinguono note di mora e lampone ingentilite da sentori di litchi. Vinoso. Al palato è fragrante, strutturato e con un ottimo equilibrio a garanzia della persistenza gustativa.
-
Recensioni (0)
Nessun commento per questo prodotto.
Scrivi il tuo commento
Aspetta! Non andare..
Hai ancora dei prodotti nel tuo carrello
continua lo shopping